Metodo di estrazione:
l'olio di Jojoba puro è ottenuto per spremitura a freddo dai semi della Simmondsia chinensis (Link) C. Schneider.
Con l'Olio di Jojoba puoi creare tante ricette per la bellezza dei capelli, del viso e del corpo.
Curare la pelle /SKIN CARE con l'olio di Jojoba
- Idratante: L’olio di jojoba aiuta a rendere la pelle morbida ed elastica. Si assorbe rapidamente e non lascia residui. Creare una barriera che evita la disidratazione e protegge la pelle dall'inquinamento e allergeni. Applicare una piccola quantità sul viso e sulle mani prima di andare a dormire o ad inizio giornata.
- Trattare eczema o rosacea: le sue proprietà antinfiammatorie sono grado di ridurre il rossore causato dalla pelle secca e da problematiche dermatologiche. Applicare sulla zona da trattare per due volte al giorno con un dischetto di cotone.
- Pelle grassa: bilancia la produzione di sebo. Lavare e asciugare bene il viso e strofinare qualche goccia di olio su viso e collo.
- Per l'acne: Trattare l’acne: Aiuta ad evitare che i pori si ostruiscano e che si formino cicatrici in corrispondenza dei brufoli.Applicarlo delicatamente sulle zone interessate lasciandolo agire per tutta la notte risciacquando solo il mattino successivo.
- Contro i talloni screpolati: Applicato sui piedi aiuta a prevenire i talloni screpolati. Per un trattamento intensivo, applicarlo la sera prima di andare a letto e indossare dei calzini in cotone.
- Come burro di cacao: Aiuta a mantenere idratate le labbra e a renderle più elastiche.
- Per la rasatura/depilazione: Aiuta a lenire l’irritazione della pelle alla fine di una depilazione.
Curare i capelli con l'olio di jojoba
- Capelli opachi: Dona lucentezza. Fare impacchi sul cuoio capelluto e sulle punte lasciandolo in posa per un’ora prima di procedere al normale lavaggio.
- Caduta dei capelli:L’olio di jojoba aiuta in caso di perdita di capelli, soprattutto se questa è dovuta al sebo in eccesso.Usarlo leggermente riscaldato prima dello shampoo massaggiandolo per bene sul cuoio capelluto in modo da migliorare la circolazione sanguigna e favorire la crescita di nuovi capelli. Potresti potenziare l'effetto aggiungendo un paio di goccedi olio essenziale di cedro.
Altri usi dell'olio di Jojoba
- Struccante viso: Penetra la pelle e il sebo facilmente, contribuendo a decongestionare i follicoli piliferi e a prevenire l'accumulo di sebo. Rimuove tutte le tracce di trucco.Immergi un dischetto struccante nell’olio e poi strofinalo su viso e labbra. In seguito rimuovi i residui di olio con un altro dischetto umido.
- Manicure: Ottimo per trattare le cuticole secche e le unghie che si sfaldano. Applicare tutti i giorni dopo la doccia o sulla pelle umida.
Qualche informazione in più:
L'olio di jojoba è una cera liquida (punto di fusione a 8 °C), molto stabile e si conserva a lungo e facilmente. Di colore giallo oro, ricco ma leggero.
È composto da esteri a catena semplice di acidi grassi monoinsaturi, steroli, tocoferoli, alcoli terpenici e polifenoli.
Ha una lunga storia di utilizzo da parte dei nativi americani, che l'hanno utilizzata per acne, psoriasi, scottature, pelle secca e fessurata.
INGREDIENTI :Simmondsia Chinensis Seed Oil.
Flacone plastica 110Ml
Brand: Officina Natuare
NOTA BENE:
Il materiale pubblicato non deve in alcun modo sostituire il parere del medico curante o di altri specialisti sanitari.